Mediashow, tutto pronto per le olimpiadi della multimedialità

Dal 22 al 24 marzo 2013 l’Istituto Superiore “Federico II di Svevia” di Melfi in collaborazione con il M.I.U.R., la Regione Basilicata, l’Università di Basilicata, la Provincia di Potenza, l’Apof-il e i comuni di Melfi e Lavello, organizza la XV edizione del Mediashow, manifestazione nel corso della quale 150 studenti delle scuole superiori di tutta Italia, della Cina e dei Paesi Europei, ospiti del Liceo con i loro accompagnatori, si confronteranno in una olimpiade sulla multimedialità, offrendo la possibilità di verificare lo sviluppo dell’uso delle tecniche multimediali nelle scuola e valorizzare le potenzialità degli studenti. Gli studenti sono invitati a realizzare un prodotto con carattere di short pubblicitario, fatto su supporto audiovisivo ed interoperabile tra diversi sistemi multimediali, della durata di circa 3 minuti.
Il Comitato scientifico del Mediashow, presieduto dal Prof. Nicola Cavallo dell’Università di Basilicata, si avvale della partecipazione del Ministero della P.I.
La competizione tra gli studenti non è l’unico aspetto dell’iniziativa che punta anche a far conoscere le risorse produttive, ambientali e artistiche della Basilicata.
I partecipanti del Mediashow, infatti, saranno guidati lungo una serie di percorsi che li porteranno a scoprire gli itinerari storici Melfitani e i tesori del Vulture. Le delegazioni saranno ospitate a Melfi dal 21 al 24 marzo: durante questi giorni, oltre alla gara in sé, saranno proposti dibattiti, corsi di aggiornamento, laboratori, workshop e stand espositivi. Ai docenti accompagnatori sarà, in particolare, offerta l’opportunità di seguire un corso di aggiornamento sul tema: “L’Agenda digitale tra il dire ed il fare”.