Matera fa la “formica” sulla bolletta dei rifiuti

Medaglia d’argento per Matera (135 euro la spesa per famiglia) che si piazza al secondo posto, dopo Isernia (122 euro), tra le città più economiche per quanto riguarda la bolletta dei rifiuti. Sono i dati resi noti da un’indagine dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva sul servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani su tutti i capoluoghi di provincia. Terza Brescia (146 euro) ed altri capoluoghi del Nord tra i centri più virtuosi. Maglia nera invece per Napoli (529 euro), prima tra le città più costose, seguita da Salerno (421 euro), Siracusa (407 euro) e molti capoluoghi meridionali. Roma si mantiene su livelli di spesa abbastanza alti con 378 euro. secondo l’Osservatorio la spesa media è stata per famiglia di 253 euro, con un aumento del 2,8% rispetto all’anno precedente (più 17,1% tra il 2007 e il 2011). Scoraggiante il duplice dato che emerge: a livelli di spesa in ascesa si affiancano servizi pessimi e il ritardo con il resto d’Europa è abbastana grave.