Cuochi lucani agli Internazionali d’Italia

28 febbraio 2013 | 13:24
Share0
Cuochi lucani agli Internazionali d’Italia
Cuochi lucani agli Internazionali d’Italia
Cuochi lucani agli Internazionali d’Italia
Cuochi lucani agli Internazionali d’Italia

Il team senior e giovani chef dell’Unione Regionale Cuochi Lucani parteciperanno  il prossimo 3 marzo alla gara “Internazionali d’Italia” che si terrà a Massa Carrara. La squadra Senior avrà come rappresentanti Battista Guastamacchia (Team manager), Tommaso Morone, Antonio Farella, Vincenzo Romano e Vito Amato. I piatti che rappresenteranno il menu per quella che è ritenuta la competizione più importante d’Italia saranno: Il baccalà da Nord a Sud, Baccalà in carrozza con cime di rape su confettura di pomodoro e arance; baccalà arraganato con polvere di olive di Ferrandina su polenta taragna e dressing ai peperoni cruschi di Senise; sfogliatine al cacao con baccalà mantecato. Il filetto di suino nero Lucano cotto nell’olio e panato nella polvere di verza; hamburger di salsiccia pezzente in crosta di carbone vegetale e uovo di quaglia; morbida di rape, cubettata di mele all’aglianico, carota nature, cipolla in agrodolce, patate vetrificate e salsa di patate e pecorino. Mousse al cioccolato 70% con bavarese al latte di mandorla e purea cotta alle fragole del Metapontino, su Ovis Mollis ai pistacchi di Stigliano e salsa alla vaniglia. Maccarons lucano, gelè di Mojito del nostro barman Fabio Briuolo, insalatina di frutta esotica all’olio extra vergine d’oliva  e sorbetto ai lamponi.  Parteciperanno alla gara singoli giovani chef come Marco Pietrafesa, Giuseppe Pocchiari e Andrea Votta. L’Unione Regionale Cuochi Lucani punta molto sulle berette bianche che rappresentano il futuro della cucina. Saranno in gara singoli anche Gerardo Bonelli e Luciano De Palma.

“Gli chef si sono impegnati moltissimo per questa competizione afferma il presidente dell’Urcl Rocco Pozzulo. Sono fiducioso nel lavoro che svolgeranno a Massa Carrara e sicuramente porteremo a casa un buon risultato. L’Unione Regionale Cuochi Lucani- conclude- si prefigge l’obiettivo di promuovere l’immagine della  “Basilicata” nel migliore dei modi e, attraverso la professionalità degli chef, far conoscere la cucina e i migliori prodotti del nostro territorio fuori dai confini regionali e nazionali”.