Al via il Carnevale Montese

30 gennaio 2013 | 19:45
Share0
Al via il Carnevale Montese

Tutto è pronto per l’avvio della 54a edizione del Carnevale Montese, che inizierà domenica 3 febbraio con la prima delle tre sfilate in programma per questa edizione 2013. “Quest’anno ci saranno quattro carri – afferma Rocco Delicio, segretario dell’Associazione di promozione sociale Carnevale Montese – ognuno con il proprio tema. Non c’è un tema pilota dal quale si prende spunto, ogni carro ha rappresenta il proprio tema. Abbiamo quello ispirato all’attualità, che tratta l’argomento della fine del mondo, dov’è rappresentata la civiltà maia, che ha originato la celebre profezia, il carro dedicato al cartone animato “One Piece”, un altro che rappresenta i musicisti, altra tradizione secolare di Montescaglioso ed infine c’è il carro dell’associazione, che più che essere un carro guida, ha il compito di guidare gli altri lungo il percorso delle sfilate”.
Le sfilate si terranno le prime due domeniche di febbraio e il giorno 12, martedì grasso e interesseranno quasi totalmente il comune di Montescaglioso.
“ I carri percorreranno le vie principali del paese – spiega il segretario – con tre percorsi diversi, per coprire tutto il paese. Le sfilate inizieranno, tutte, alle ore 18 per terminare alle 22. Una delle novità si avrà il giorno 10, quando i carri saranno presenti già dalla mattina alle ore 10, stazionando nei pressi del campo sportivo, in modo da permetterne la visione già dalle prime ore del mattino. Inoltre, testa alla sfilata ci sarà la AGML original band, composta da musicisti di Montescaglioso e paesi limitrofi”.
Il programma artistico, nonostante le difficoltà, sarà anche quest’anno ricco di eventi musicali e rappresentazioni teatrali, che vedranno la collaborazione dell’associazione Abbarabbisch.
 “La manifestazione parte da un presupposto –  precisa Delicio – date le varie condizioni economiche globali avverse, quest’anno, abbiamo deciso di ridimensionare un po’ dal punto di vista sia numerico delle sfilate, che quest’anno i carri che sfileranno saranno 4 anziché 6 e sia dal punto di vista economico, ma ciò nonostante non mancherà lo spettacolo. Domenica 3 al termine della sfilata si continuerà a ballare e fare festa con la musica selezionata dai dj locali. La domenica successiva, invece avremo, a partire dalle 22, lo spettacolo musicale a cura di Max Pagani, dj del Pineta di Milano Marittima. Anche martedì grasso,quando la mattina sfileranno le maschere antropologiche, oltre ad un terzo spettacolo musicale, ci sarà la classica rappresentazione del funerale del Carnevalone”.