Parla di diritti umani la VI edizione di Moliterno Agri(in)Corto

Dal 22 al 24 agosto la VI edizione di Moliterno Agri (In)Corto, rassegna cinematografia dedicata al cortometraggio d’autore che quest’anno è dedicata alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani approvata dalle Nazioni Unite nel 1948. Trentanove le opere nella rassegna curata da Mimmo Mastrangelo, cinecronista e promossa dalla Regione Basilicata. La manifestazione che si snoda tra Moliterno, Sarconi e Spinoso ha trentanove opere in cartellone, trenta delle quali fanno parte del progetto “All Human for All” ideato da Roberto Torelli nel 2008 in occasione del sessantesimo anniversario della Dichiarazione. I trenta cortometraggi ispirati ai contenuti della Carta dei diritti” portano, tra gli altri, la firma di registi-maestri come Carlo Lizzani, Citto Maselli e i compianti Luciano Emmer e Vittorio De Seta.
La rassegna parte il 22 agosto al Coircolo Culturale L’unione di Moliterno. Il 23 si sposta in piazza Santa Lucia a Sarconi e il 24 sarà a Spinoso, in piazza Unità d’Italia. L’inizio delle proiezioni è previsto per le 21.