
La formazione di Ponticiello, contro pronostico, riesce a domanare l’impeto di Torino e poi allunga nella ripresa.
Prestazione come quelle contro la Zerouno Torino lasciano molto amaro in bocca, non solo ai tifosi, ma soprattutto alla squadra e alla società perchè con una maggiore continuità di risultati la Bawer Matera si troverebbe a lottare per qualcosa di diverso rispetto alla salvezza. Il simbolo di questa discontinuità è senza dubbio Pilotti che nel giro di tre giorni è passato dai 36 punti realizzati a Siena, ai 9 nella sfida del PalaSassi con un misero 3/6 dal campo in 30 minuti di gioco. Contro la compagine piemontesi si rivede il miglior Vico della stagione ma soprattutto è un super Grappasonni a trascinare i compagni alla vittoria. Il capitano, da buon condottiero, dimostra come fare e a rotazione tutti lo imitano. La sfida inizia con Grappasonni e Parente che portano palla per i primi due giochi offensivi in modo passivo come forma di prontesta contro le decisione della FIP sulla nuova formula del secondo campionato.
Primi due quarti che evidenziano un sostanziale equilibrio. Dopo un sprint iniziale di Tassinari e compagni, la Bawer prende bene le misure e rientra in partita. Prima della pausa lunga, le triple di Cantagalli e Lagioia consegnano il vantaggio ai padroni di casa, 39-35. Nella ripresa la partita cambia volto. Parte forte Matera. I canestri di Cantagalli, Vico e Pilotti, intervallati dai liberi di Masper, portano i locali sul+15, 52-37. Matera appare in controllo mentre Torino non sembra avere le forze necessarie per reagire. I ragazzi di Farina, però, hanno una reazione d’orgoglio e riescono a ridurre il margine di distanza. Quando si scende in campo per gli ultimi dieci minuti di gioco il punteggio è 61-52 per la Bawer. Il quarto periodo inizia con sei punti consecutivi della Bawer che si riporta sul +15, 67-52. La partita è saldamente nelle mani di Grappasonni e compagni che ad ogni tentativo di rientro da parte di Torino rispondono con un break che li riporta a distanza di sicurezza. Il finale è 83-66.
Sugli scudi Vico autore di 20 punti con un totale di 8/17 dal campo. Ottima la prestazione di Grappasonni, 17 punti con un terrificante 6/7 da 2 e 5/5 dalla lunetta. Bene anche Lagioia (14) e Cantagalli (13). Da notare i numeri dei rimbalzi. Un sostanziale equilibrio anche se i 10 rimbalzi offensivi concessi a Torino sono un pò troppi. Adesso occhio sugli altri campi. In ogni caso contro Torino è giunto un successo che può dare molto morale in vista della trasferta di Trieste, ultima della stagione regolare.
TABELLINO
Bawer Matera-Torino 83-66 (15-14; 39-35; 61-52).
Bawer Matera: Aprea 5, Cantagalli 13, Lagioia 14, Martone 2, Tardito 2; Grappasonni 17, Pilotti 9, Centrone n.e., Vico 20, Castoro. All. Ponticiello
Torino: Parente 5, Tassinari 21, Conti 2, Fontecchio 6, Portannese 12; Masper 12, Defant 5, Giusto 3, Cavallero n.e., Giadini n.e.. All. Faina
Arbitri: Rudellat di Nuoro e Attard di Priolo Gargallo (Sr)
Tiri liberi Matera 12/17 Torino 21/31. Tiri da tre: Matera 10/17 Torino 5/14. Tiri da due: Matera 20/36 Torino 15/34. Rimbalzi Difensivi: Matera 24, Torino 22. Rimbalzi Offensivi: Matera 2, Torino 10