Cancellara rende omaggio all’umile pastorella di Lourdes




Cancellara si è raccolta in preghiera per ossequiare la reliquia di Santa Bernadette Soubirous, la pastorella di Lourdes a cui nel 1858 apparve la Vergine Maria. La visita della Reliquia è stata fortemente voluta dai volontari dell’Associazione Unitalsi e grazie al loro encomiabile impegno e al supporto di alcune Associazioni presenti sul territorio, Cancellara si è potuta pregiare di questo straordinario evento.
Ad accogliere la teca con la i resti sacri di Bernadette, in largo Monastero, è stato don Giuseppe Calabrese – parroco di Cancellara – unitamente al sindaco, alle autorità militari, nonché agli alunni, agli insegnanti e a una folla commossa di fedeli. Dopo i saluti del primo cittadino, l’intero paese si è riversato nel Convento dell’Annunziata, dove la Sacra Reliquia è rimasta esposta per alcune ore. Alla recita del Santo Rosario ha fatto seguito la celebrazione della messa. La storia e la figura di Santa Bernadette sono state illustrate da don Tommaso Fradusco – assistente Regionale Unitalsi- che durante l’omelia, si è soffermato sul significato dei segni biblici presenti nelle apparizioni di Lourdes: la roccia, la luce e l’acqua, facendo emergere in essi messaggi utili per un cammino di fede.
Al termine della celebrazione eucaristica, i fedeli si sono messi in fila per rendere omaggio alla reliquia, consistente in un frammento di epidermide staccato dal dito di Santa Bernadette il cui corpo, ancora intatto, è custodito in un’urna a Nevers.