Tecniche di gestione dell’emergenza

Potenza – come si gestisce un’ emergenza? Come si allestisce una tendopoli o un campo profughi? Come si controlla lo stress da trauma delle vittime di una calamità, o anche degli stessi volontari sul campo?
A questi interrogativi, una due giorni teorico pratica organizzata dalla Croce Rossa di Basilicata ha cercato di rispondere con il corso base di operatori di emergenza tenutosi nella sede CRI in c/da sant’Antonio la macchia a Potenza. 50 volontari, provenienti da tutta la provincia di potenza sono stati istruiti sulle varie tecniche di gestione d’emergenza, nell’allestimento di aree per gli sfollati e sull’etica che ogni volontario deve tenere sul campo. Il corso ha riguardato anche l’allestimento di strutture sanitarie e l’accoglienza di possibili profughi con tutto quello che questo comporta.
Si è pensato soprattutto di fornire ai volontari degli strumenti di conoscenza teorico pratici con i quali poter agire su tutti i fronti di una possibile emergenza, non ultimo si è trattato l’argomento che riguarda sia i volontari che le vittime.
Anche un soccorritore in situazioni di emergenza si può trovare ad essere vittima dello stress e a non controllare razionalmente il proprio agire. In questi frangenti devono intervenire compagni esperti che sappiano cosa fare.
La cosa fondamentale nell’affrontare un campo di emergenza, è di dotarsi di strutture sanitarie efficienti. In questo croce rossa è sempre in prima linea, con l’apporto di medici e psicologi che sanno subito come affrontare logisticamente tutte le strutture. Il corso tenutosi a potenza, dopo un primo step sull’etica del volontario si è concluso con una esercitazione teorico pratica, con il montaggio di tende e l’approssimazione di un vero e proprio campo di emergenza.
A Potenza ha smesso di nevicare l’emergenza è scongiurata. Ma la croce rossa non smette mai di aggiornarsi e di essere dove occorre al momento giusto.
Marco Bellezza, Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale di Basilicata – Delegato Regionale Comunicazioni