
Dopo il successo contro Chieti la formazione lucana attesa da un’altra prova d’appello contro la Liomatic Group Bari.
La vittoria interna di giovedì sera nel recupero contro la formazione teatina ha consentito alla Bawer Matera di mettere in pari il proprio record stagione, 11 vinte e 11 perse, riuscendo, così, a cancellare, dopo una lunga rincorsa, le cinque sconfitte consecutive rimediate nelle prime cinque giornate di campionato. A questo punto della stagione il quarto posto, che significa play off, è alla portata di Grappasonni e compagni che già a partire dalla sfida del PalaFlorio contro Bari proverà a difendere. Sia al tecnico che al gruppo sono coscienti dell’importanza di questa sfida e sono pronti ad affrontarla con la giusta concentrazione e convinzione. Coach Ponticiello è stato chiaro: “Con Bari sarà un altro match molto difficile, oltretutto un derby. Opposti come saremo ad una compagine che per 4/10, più ovviamente la guida tecnica di Giovanni Putignano, si porta in dote l’eredità della scorsa, straordinaria stagione di Ostuni. E la parte residua dell’organico barese non è certo da meno”. La formazione pugliese è reduce da due successi consecutivi, contro Ruvo e San Severo, che hanno rilanciato prepotentemente le ambizioni play off dei ragazzi di coach Putignano. Il tecnico dei pugliesi ha dichiarato: “Una sfida complicata contro una squadra con ottime individualità, tutte capaci di far canestro, se lasciate giocare ai loro ritmi. Noi, dopo le ultime vittorie siamo come un alpinista intento a scalare una montagna: dobbiamo stare attenti a dove mettiamo i piedi, senza perdere gli appigli”. All’andata fu la Bawer Matera a imporsi nel finale di una partita molto intensa. Fischieranno al PalaFlorio, per il derby appulo-lucano i direttori di gara Marco Pisoni di Gorgonzola (Mi) e Daniele Yang Yao di Verona.