
La compagine di mister Ponticiello ha ragione degli avversari dopo il tempo supplementare.Era necessario ripartire da dove c’eravamo lasciati, da una Bawer vincente e convincente. Così è stato, almeno per metà. Grappasonni e compagni, infatti, hanno ragione di Chieti a termine di una gara avvicinente e decisa soltanto all’overtime. Entrambe le squadre sembravano aver perso di brillantezza di prima della pausa e l’equilibrio regna sovrano. Dopo i primi due quarti di gioco la gara è in bilico e il +5 con cui i biancazzurri vanno negli spogliatoi è un vantaggio esiguo che viene ribaltato allo scadere del terzo quarto quando i teatini chiudono in vantaggio sul 48-49. L’ultimo quarto è una battaglia punto a punto tra le due formazioni. Utimi 90” di fuoco. A 15” dalla fine Cantagalli da dietro l’arco trova i tre punti che portano sul -1, 69-70, la Bawer. Fallo sistematico sugli ospiti che con Rossi sbagliano due tiri liberi. Grappasonni conquista il rimbalzo e serve Vico che sbaglia la conclusione ma Castoro subisce fallo e va in lunetta per la vittoria a 1′ dalla fine. Ne mette a segno solo uno e si va all’overtime. La gara continua ad essere equilibrata. Capitan Grappasonni porta avanti i suoi sul 78-76 e Cantagalli fa 1/2 dalla lunetta e il punteggio tocca il 79-76. Risponde Chieti con Porfido che accorcia sul 79-77. Nel finale sono gli errori a dominare. Sulla sirena ci prova Di Emidio con il tiro dell'”Ave Maria” che non trova il bersaglio. Una squadra non certo lucida e spietata come alcune settimane fa ma vincente. Questa è stata la Bawer Matera che conferma il suo attuale momento di forma e continua la sua corsa per un posto ai play off. Miglior marcatore per i lucani Vico (22) seguito da Cantagalli (15), Grappasonni e Lagioia (11). Per la formazione teatina non bastano i 24 punti di Gialloreto Fa. e i 12 di Feliciangeli.