Terremoti, 30 mila persone vivono in strutture a rischio
13 dicembre 2011 | 13:10

A Potenza – una delle citta’ piu’ monitorate al mondo per quanto riguarda il rischio sismico – il 69% delle scuole e’ in totale sicurezza, e nella quota restante di edifici scolastici sono in corso le analisi di vulnerabilita’. Ma se le scuole sono sicure non può dirsi altrettanto per altre strutture. Qui arrivano le dolenti note
In tutta l’area urbana, pero’, circa 30 mila persone vivono in strutture costruite, in cemento armato, tra gli anni ’60 e ’70, ”e quindi a rischio”. E’ quanto e’ emerso, a Potenza, nell’Aula magna dell’Universita’ in un convegno sul ”Rischio sismico”. (ANSA).