Famiglie e imprese penalizzate da tassi di usura



In vigore dal 1 gennaio, determineranno un peggioramento per le varie categorie di credito. Ecco la tabella “Dal 1° Gennaio entrano in vigore i nuovi tassi di usura, che rimarranno in vigore fino al 31 marzo 2012″. Questo il commento di Marina Festa, segretaria provinciale dell’Adiconsum Cisl – sui tassi introdotti con la legge 108/96, per le varie categorie di credito. E aggiunge: Il tasso di usura viene determinato dalla Banca d’Italia, in base al tasso medio rilevato aumentato del 25% con l’aggiunta di ulteriori 4 punti e di un ulteriore incremento dell’8% rispetto al tasso medio”.
“Questo calcolo così macchinoso aumenta notevolmente i tassi di interesse praticati dalle banche e dalle finanziarie che gravano pesantemente sui consumatori e sulle imprese. Ad esempio per avere una copertura del credito fino a 5 mila euro il tasso di interesse applicato può essere del 17,75 %”.