
Nella nona giornata del campionato Divisione Nazionale A, la Bawer Matera ottiene il secondo successo casalingo. La vittima del PalaSassi è La Fortezza Recanati.
I biancazzurri di coach Ponticiello raccolgono la terza vittoria stagionale che li proietta a quota sei punti classifica e, più di ogni altra cosa, permette a Grappasonni e compagni di lasciare l’ultimo posto della Divisione Sud Ovest, anche solo per la differenza canestri. I materani partono bene sin dalla palla a due ma Recanati non è in visita di piacere. I marchigiani hanno tante motivazione da parte loro e, in un certo senso, un obbligo di prestazione dato che La Fortezza è pur sempre la capolista della Divisione Sud Est. I primi due quarti di gioco sono in totale equilibrio con le due compagini che provano a ribattere colpo su colpo alle iniziative dei rispettivi avversari. I padroni di casa cercano subito di allungare nel punteggio con Cantagalli, Lagioia e Pilotti ma l’ex Gilardi, insieme alla collaborazione dei compagni, evita che la forbice si allarghi e gli ospiti restano incollati alla Bawer. All’intervallo il punteggio è 44-35 per Matera. Nel terzo periodo Grappasonni e compagni, prima subiscono la parziale rimonta di Recanati, poi affondano il colpo con Pilotti che, per due volte di fila, firma il +15 per i biancazzurri che significa massimo vantaggio. Matera chiude il terzo periodo sul +11, 62-51. Negli ultimi dieci minuti di gioco, i ragazzi di Ponticiello compiono l’errore di ritenere già chiuso l’incontro. Recanati, che non per caso è in testa nella divisione Sud Est, invece, ci crede fino alla fine e accorcia le distanze fino al -2, sul 74-72. L’inerzia della gara è tutta a favore degli ospiti ma un’ottima difesa di Lagioia, che subisce sfondamento da Evangelista, consente alla guardia materana di andare in lunetta e firmare il +4, 76-72, quando mancano 45” alla fine. Sembra finita e invece Ceron dalla lunetta e Evangelista riportano il punteggio sul 76-76 a 27” dal termine. I supplementari sembrano all’orizzonte ma Vico firma 2 dei quattro punti della sua partita, a 7” dal termine. La Fortezza Recanati ha in mano la palla del pareggio o della vittoria ma la conclusione prende il ferro e Cantagalli cattura il rimbalzo. Fallo degli ospiti sul lungo della Bawer che, dalla linea della carità, fissa il definitivo 80-76. Quanta sofferenza nel finale per la Bawer che, però, a differenza delle prime giornate di campionato ha mostrato maggior cinismo e, soprattutto, non ha perso la bussola quando ha subito la rimonta degli ospiti. A fine gara il coach ha dichiarato: “I sei punti che abbiamo in classifica sono stati ottenuti con squadre di altissimo profilo come Trento, Pavia e Recanati. Siamo calati fisicamente contro una squadra forte che ha giocato una gara perfetta. Nel primo mese abbiamo subito le zampate avversarie ma ora stiamo giocando con maggiore cinismo in campo“. In casa Bawer il miglior marcatore è Cantagalli con 18 punti, seguito da Lagioia 16 e Tardito 14. Il top scorer dell’incontro è stato Evangelista con 26 punti. Per i materani buone le percentuali al tiro, 83% ai liberi, 57% da due, 37% da tre.
Risultati 9° giornata
Paffoni Omegna-Casalpusterlengo 90-72; Treviglio-Torino 69-59; Pavia-Perugia 62-64; Castelletto-Trento 68-80; Santarcangelo-Siena 65-67; Trieste-Firenze 85-71; Latina-Anagni 86-76; Napoli-Ferentino 73-86; Bawer Matera-La Fortezza Recanati 80-76; Ruvo-Bari 57-53; San Severo-Chieti 81-70; Fabriano-Capo D’Orlando 86-80.
Classifica DNAConference Centro Nord
Divisione Nord Ovest Paffoni Omegna16 , Torino 14; Treviglio, Casalpusterlengo 12; Pavia, Castelletto 6.
Divisione Nord Est Perugia, Trieste 12; Trento 10; Siena 8, Firenze, Santarcangelo 6.
Conference Centro SudDivisione Sud Ovest Napoli 16; Ferentino 12; Upea Capo d’Orlando 10; Latina 8; Bawer Matera, Anagni 6.
Divisione Sud Est Recanati 10; San Severo, Liomatic Bari 8; Chieti 6; Ruvo 4; Spes Fabriano 2.