
Torna la 2^ edizione di Matera Fiera, ottenendo quest’anno con delibera della Giunta Regionale, la qualifica di Fiera Generale Nazionale.
L’evento, organizzato e promosso da Quadrum, si svolgerà dal 7 all’ 11 settembre e occuperà con i suoi stand piazza della Visitazione.
Un appuntamento che si rinnova per il secondo anno consecutivo e coinvolge le filiere dell’artigianato, del commercio, dell’enogastronomia e dell’energia.
Una piattaforma d’esposizione importante per la negoziazione e lo scambio di beni e servizi, nella quale produttori e imprese incontreranno i cittadini, orientandoli verso una vera e propria mappa delle attività produttive esistenti nella nostra regione, molte delle quali possono definirsi ormai regionali e nazionali e attraverso le quali Matera prova, in un certo qual modo, a ridefinire la propria identità.
L’obiettivo principale, secondo quanto affermato dall’assessore alla cultura e al turismo del Comune di Matera Bergantino, è quello, non solo, di permettere al sistema produttivo materano di varcare i limiti regionali pensando a un possibile collocamento sui mercati esteri ma, anche, di inserire l’evento in un nuovo e inesplorato circuito di fiere, nazionali e internazionali, con tutto ciò che questo potrà comportare in termini di ricadute d’immagine e di ritorno in termini di turismo.
La partnership con la Fiera del Levante poi permetterà, ai visitatori che conserveranno il biglietto d’ingresso della fiera materana, di ottenere uno sconto di 2 euro sul biglietto d’entrata della fiera campionaria internazionale di Bari, pagando al botteghino, invece di 7 euro un biglietto da 5 euro.
Un ulteriore elemento qualificante nell’organizzazione dell’evento è determinato dalla rassegna di cabaret Melarido che come l’anno scorso ospiterà cabarettisti di fama nazionale diventando fonte di richiamo per un pubblico dal target diversificato.
Tra gli artisti più attesi: Trio La ricotta, I Fichi d’India, Leonardo Manera e Giovanni Cacioppo.
Informazioni generali:
Matera, Piazza della Visitazione
7/11 settembre 2011
Sito di riferimento: www.materaefiera.com
Orari apertura fiera:
dal mercoledì al venerdì: 17.00/24.00
dal sabato alla domenica: 10.00/ 24.00
Ingresso: 2 euro.