


Domani 1 ottobre, si festeggia anche a Senise, la Festa dei Nonni. Due giorni di festa, musica e intrattenimento che avranno luogo sul Lago di Montecotugno. Una kermesse ricca di iniziative per valorizzare il ruolo dei nonni, figure fondamentali nella formazione dei più piccini.
1 OTTOBRE. Il programma per Sabato 1 ottobre prevede dalle ore 10:00, corsa podistica lungo il lago, visite guidate al centro storico, al museo etnografico, all’Osservatorio Avifaunistico, al Lago di Montecotugno e ad un’azienda agricola locale. Inoltre, sarà allestita una mostra fotografica “Ar tiemp nuost…”, “Ai tempi nostri…” e un’esposizione di prodotti tipici e artigianato locale. A seguire, sketch teatrali con personaggi locali. Per ora di pranzo, alle 12.00, l’associazione Argento Vivo, organizza il pranzo sul lago con pasta fresca (tappared cu such) e carne con fagioli di Sarconi. Nel pomeriggio sono organizzate passeggiate a cavallo e pony per bambini, animazioni per i più piccoli, esibizione degli ospiti “Piccolo Coro”, musica popolare, tornei di dama e proiezioni di filmati sul Parco del Pollino. Alle 20:00 animazione e balli di gruppo sul Lago.
2 OTTOBRE. La Festa continua domenica 2 ottobre. In mattinata sono organizzate Gare di pesca, visite guidate, esposizioni, passeggiate. Il menu per il pranzo al Lago, prevede firzul ca muddich e pastorale. Il pomeriggio sarà allietato con musica popolare dell’Associazione “I Suoni” di Terranova. Alle 18.00 verranno premiati i vincitori della gara di pesca Senior, Junior, del torneo di Dama, della Corsa Podistica e del concorso di Disegno per le scuole. A concludere la giornata, uno spettacolo di musica dal vivo con Federico degli Showman.