




I carabinieri forestali hanno sequestrato l’area
I Carabinieri Forestali della Stazione di Scanzano Jonico, in località “Feroleto”, a Pisticci, hanno scoperto una discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi e non .
L’area di abbandono dei rifiuti, di proprietà del Comune, sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale, è adiacente all’Ecocentro di Pisticci.
Dall’esame dei rifiuti, consistenti in campane e cassonetti in disuso per la raccolta differenziata, materiale in legno, ferro, vetro, plastica, residui di potatura, amianto ed altro, è emerso che la realizzazione della discarica si è attuata attraverso un’attività sistematica e reiterata nel tempo, come si evince dallo loro stratificazione, dallo stato di deposito e dagli effetti degli agenti atmosferici sugli stessi.
La discarica abusiva è stata posta sotto sequestro.